Il centro sinistra spara a zero sull'amministrazione Martinelli
Sant'Elpidio a Mare | "Siamo oramai fuori dai parametri di legalità. E non lo diciamo con leggerezza ma basandoci si fatti concreti"
di Stefania Ceteroni
A qualche giorno dal consiglio comunale nel corso del quale si è discusso - in due separate sedute - di argomenti importanti quali la costituzione di una società pubblica per la gestione dei servizi comunali o il bilancio, le forze di centro sinistra al completo vanno all'attacco.
E lo fanno senza usare mezze misure rilevando, in diversi atti peraltro discussi nel corso del civico consesso, delle irregolarità che vanno a finire proprio in ciò che definiscono - consapevoli del pesante valore di tale affermazione - nell'illegalità.
"Siamo davanti ad atti che danno il senso del comportamento che viene tenuto da questa amministrazione che fa acqua da tutte le parti - hanno osservato all'unisono - e non possiamo limitarci alle sollecitazioni sul piano politico. In precedenza ci siamo limitati ad affrontare tali questioni sul piano politico, anche se a noi in passato non sono stati fatti sconti, ma oramai riteniamo che la città meriti che venga intrapresa una vera e propria battaglia di legalità. Alcuni provvedimenti di questa amministrazione andranno alla Corte dei Conti, altri alla Procura della Repubblica".
Diverse le lacune che sono state rilevate, dallo "...stato confusionale assoluto" alla "...mancanza di una qualsivoglia programmazione e l'estinzione di qualsiasi parvenza di trasparenza e legalità. Il tutto - hanno aggiunto - farcito da una buona dose di arroganza".
Per esplicitare con fatti concreti il loro pensiero i rappresentanti del centro sinistra hanno tirato in ballo alcuni provvedimenti ben precisi ed in merito ai quali, in realtà, hanno dato battaglia anche in consiglio comunale. Il primo è legato alla tempistica rispettata nel convocare il consiglio comunale sui riequilibri di bilancio in merito al quale è intervenuta anche una diffida scritta da parte della Prefettura oltre ad una richiesta dei Revisori dei Conti affinché si accelerassero i tempi.
"Si è risposto alla Prefettura con una lettera battuta il 4 e spedita il 3 ottobre - ha ricordato Clementi riprendendo un concetto già approfondito in consiglio comunale - ma quanto a stranezze non ci si è fermati qui. Qualche posta in bilancio non corrisponde alle intenzioni esternamente manifestate, i maggiori introiti per la legge 10 vengono usati per una destinazione diversa da quella stabilita per legge per arrivare poi all'atto più clamoroso, in tema di rifiuti".
Il centro sinistra è tornato a battere il chiodo su un incarico, per 13.000 euro, assegnato in tema di rifiuti alcun impegno di spesa. "Diverse volte abbiamo chiesto, in consiglio, come sia possibile assegnare un incarico senza copertura finanziaria - si è ribadito - e nessuno si è degnato di darci una risposta. Non lo ha fatto l'assessore, non lo ha fatto il sindaco ma non lo hanno fatto nemmeno coloro che si sono sempre detti paladini della trasparenza e legalità".
Ecco, dunque, che viene chiamato in ballo il gruppo dei Democratici e Popolari, con il vice sindaco Franco Lattanzi in testa. "C'è una parte politica che, davanti a queste cose, preferisce voltarsi dall'altra parte e fare finta di niente - hanno aggiunto riferendosi a diverse sollecitazioni più e più volte inviate dai banchi di minoranza, così come ai tentativi di mediare affinchè certe questioni dubbie si risolvessero "con le buone" stuzzicando anche l'intervento di "qualcuno" in maggioranza - Evidentemente le poltrone ottenute sono talmente comode da indurre quelle persone a voltare gli occhi altrove e a tapparsi gli orecchi".
|
24/10/2005
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati