Incontro tra la giunta comunale e quella provinciale
Fermo | Tanti gli argomenti affrontati nel corso dell'incontro che si è svolto questa mattina

Il presidente della provincia Massimo Rossi
Si è svolto questa mattina un incontr tra la Giunta Comunale e Provinciale di Ascoli Piceno.
Sono stati presenti tutti gli assessori Comunali, per l’Amministrazione Provinciale assente il solo Assessore Marcaccio.
Sono state trattate le principali problematiche ed è stato dato come indirizzo comune quello del lavoro di coprogettazione, mantenendo e rispettando le reciproche autonomie. Per quanto concerne il Piano Regolatore il Comune di Fermo ha sottolineato l’urgenza di arrivare presto all’approvazione dello strumento urbanistico e il Presidente Rossi l’Assessore Canzian hanno dichiarato che entro Dicembre verrà emesso il parere della Giunta Provinciale che permetterà la successiva trasmissione al Comune di Fermo.
E’ stata chiesta una risposta piu’ rapida alle varianti sulle quali la Provincia deve esprimersi (Polo Artigianale Alberelli, Samambaya, l’impianto sportivo e motoristico).
Per quanto concerne il settore dei lavori pubblici l’Amministrazione Provinciale si è impegnata a finanziare la progettazione e l’esecuzione di un primo stralcio della circonvallazione di Fermo comprendente anche la bretella che dalla Girola va al Tirassegno con l’impegno anche alla revisione del progetto della variante del Ferro che dovrà essere considerata come strada primaria di tipo provinciale. Si è parlato della Mare Monti e della proposta della società autostrade che prevede il Casello di Porto S.Elpidio ed un primo tratto della Mare Monti fino al ponte sul Tenna della Statale 210 per la quale si è chiesta la tipologia a 4 corsie visto che la proposta è invece a due corsie.
Lo studio in corso tra i due enti dovrà prevedere il raccordo di queste tre direttrici principali in località Campiglione e Molini di Tenna: il raccordo tra la Mare Monti, la circonvallazione di Fermo e la bretella di collegamento con la città di Fermo C’è stato inoltre da parte della Provincia l’impegno ad avviare a breve i lavori della rotatoria di Campiglione e il completamento con marciapiedi della rotatoria di S.Marco Paludi e la progettazione delle rotatorie in C.da Ete Calderette.
Per quanto riguarda il Polo Scolastico, la Sede dei Geometri sarà pronta per l’inizio del prossimo anno scolastico. Sono state toccate anche le problematiche degli altri edifici scolastici interessati da interventi di ristrutturazione e di ampliamento.
A breve sarà presentato il progetto di sistemazione dell’ultimo tratto del fiume Ete che prevede l’ampliamento della sezione dell’attuale ponte della Statale 16 che permetterà di risolvere il problema dei percorsi ciclabili e pedonali creatati dalla recenti rotatorie. Per quanto riguarda l’Ambiente è previsto l’avvio del Consorzio Rifiuti bloccato da anni e l’avvio alla sua costituzione . Per quanto riguarda il Sistema Turistico la Provincia ha dato disponibilità a chiudere la contabilità i vecchi progetti.
Il Comune ha inoltre illustrato il progetto Tecut che sarà presentato a Fermo il 28.11.05 alla presenza del Ministro Stanca con la disponibilità a portare il proprio contributo per la realizzazione del CST (Centro Servizi Territoriali) tenendo conto delle due future Province.Per i Servizi Sociali l’Amministrazione Provinciale ha elogiato l’iniziativa “Sono io che scelgo per me” giornate dedicate all’orientamento scolastico che li vede partecipi accanto al Comune di Fermo insieme all’Ambito XIX. C’è stato l’impegno, in attuazione all’accordo di programma già firmato, ad una piu’ ampia concertazione per l’inserimento lavorativo delle persone disabili.
Sono state quindi individuate le problematiche principali con la volontà di maggiore coesione tra i due Enti finalizzata all’interesse pubblico.
|
19/11/2005
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati