Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Presentata a Fermo la mostra “Buongiorno qui parla l’Europa”

Fermo | Alla presenza delle massime autorità politiche e religiose è stata rimarcata l'importanza di Fermo come provincia europea, anche grazie alla collaborazione con Ansbach.

di Arabella Pallottini

Si è svolta il 6 novembre alla presenza del  Sindaco Saturnino Di Ruscio e delle massime autorità politiche e religiose l’inaugurazione della mostra “Buongiorno qui parla l’Europa”, allestita presso la Sala degli Stemmi e gentilmente concessa in prestito dall’Ambasciata della Repubblica Federale Tedesca di Roma.

La mostra è stata inaugurata alla presenza del Dr. Niklas Wagner Capo Ufficio Stampa dell’Ambasciata Tedesca di Roma e della Dr.ssa Ulrike Tietze, Vice-Direttrice del Goethe Institute per l’Italia e responsabile nazionale per la Cooperazione Linguistica.

Il Sindaco ha ricordato di aver organizzato questa giornata per ricordare a tutti
 quanto sia importante l' identità di cittadini europei  in un ambito di scambi culturali e linguistici con le altre Nazioni.

Al dibattito ha partecipato anche  l’Arcivescovo della Diocesi di Fermo Monsignor Luigi Conti che ha ricordato l'importanza del dialogo umano nelle diversità.

Gli altri ospiti hanno continuato rimarcando l'importanza di Fermo, divenuta ormai una Provincia europea grazie anche alla stretta collaborazione con la città di Ansbach. Un tema che ha appassionato la folla di studenti e docenti accorsi numerosi alla presentazione.

06/11/2007





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji