Sestri: "Tornano i PRUSST? Falso"
San Benedetto del Tronto | Il consigliere comunale di maggioranza, ex assessore della Giunta Martinelli, ci tiene a fare alcune precisazioni in merito alle dichiarazioni del suo collega Gabrielli: "Le sue sono affermazioni false per motivazioni sia tecniche che politiche".
di Marco Braccetti

Leo Sestri
"Affermare che si prospetta un ritorno ai PRUSST è del tutto falso". Ci tiene subito a chiarirlo il Consigliere Leo Sestri che nella mattinata giovedì 15 maggio ha convocato una conferenza stampa per rispondere alle dichiarazioni del Capogruppo di Forza Italia Bruno Gabrielli (vedi articolo correlato).
"Sulla questione occorre fare chiarezza", precisa l'ex assessore all'Urbanistica dell'Amministrazione Martinelli, proprio quella che si trovò in eredità ben 9 PRUSST dall'ultimo mandato di Perazzoli e che decise di accantonarli.
"I PRUSST appartengono al passato e non saranno riproposti per ragioni tecniche e politiche", continua Sestri. Analizziamo dunque tali ragioni: secondo l'esponente dei Socialisti Italiani l'Amministrazione Gaspari ha vinto le elezioni proponendo un programma che sanciva il definitivo abbandono dei PRUSST. "Si è scelto di agire non con interventi a francobollo, bensì con un Piano Regolatore Generale che comprenda l'intero territorio cittadino", precisa l'avvocato, evidenziando che la maggioranza di centro-sinistra sta da tempo lavorando per arrivare all'approvazione definitiva di un nuovo PRG.
Si prospettano tempi non troppo lunghi, soprattutto se verrà approvata a breve la Legge Regionale Urbanistica: un innovativo provvedimento che permetterebbe di snellire di molto l'iter burocratico per arrivare alla realizzazione finale di un nuovo Piano Regolatore. "La città non può attendere - afferma Sestri - servono risposte concrete e noi stiamo cercando di darle".
Queste le ragioni politiche. Sotto l'aspetto tecnico Sestri spiega la differenza tra un PRUSST ed un Piano Particolareggiato, metodo che l'Amministrazione Gaspari vuole utilizzare per la realizzazione della Piazza San Pio X. Il PRUSST è un progetto che "vive di vita propria", redatto da una ditta privata e calato dall'alto su una zona ben delimitata senza tenere in considerazione il resto dell'area urbana. Il Piano Particolareggiato viene invece redatto dagli Uffici Comunali che sono ben attenti ad articolare armonicamente quel singolo intervento con l'intero piano urbanistico della città.
|
15/05/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Articoli correlati
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati