Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Basso su Cunego nella tappa di montagna

| E' già sulla strada della vittoria finale? Presto per dirlo afferma l'esperto Renato Novelli

di Renato Novelli


L’Abbruzzo montagnoso ha emesso un verdetto inequivocabile. Basso è il corridore più forte della prima parte del Giro. Sulla salita della Maielletta fino a Passo Lanciano, è andato dietro a Cunego che era scattato e lo ha staccato. Poi ha scalato la salita in solitario, con uno stile alla Armstrong con 80 – 90 pedalate al minuto. Cunego è arrivato a 30 secondi. Più di lui hanno perso Di Luca, Simoni e Savoldelli.

La classifica generale dà a Basso un buon margine sui suoi avversari diretti che si muove tra il 1’57 “ di Cunego (ora terzo) e i 2’ di Simoni.

La performance peggiore l’ha fatta oggi Savoldelli che aveva animato il finale della tappa di ieri. Cose che accadono, si paga lo sforzo oppure si scopre di non aver saputo dosare le proprie forze. Oppure…Il ciclismo non è una scienza esatta. Conta la forza , conta la forma e contano mille particolari. Il successo di un corridore in una corsa a tappe è fatto della stessa natura delle oasi: in un ambiente favorevole si condensano gocce di umidità che diventano rivoli d’acqua, si formano pozzi e depositi, poi crescono le palme ed altre forme vegetative.

La vita produce vita. Così da molti fattori nasce il successo. Quelli psicologici non occupano l’ultimo posto. Dopo le gambe, di certo. Il giro è finito. Direi di no. Non sempre chi va meglio nella prima parte conserva la forma e il primato fino alla fine.

Fra qualche giorno, la cronometro dovrebbe consegnare a Basso un vantaggio ulteriore su Cunego e Simoni. Savoldelli e Di Luca cosa faranno? Ma poi arriva la settimana terribile delle montagne. E lì Basso con un buon vantaggio, può affrontare tranquillo le ultime tappe. Non credo ad una cotta simile a quella dello scorso anno sullo Stelvio.

Ma… non si sa mai. Cunego ha dimostrato di essere in forma e anche tentato di accontentarsi di un secondo posto, potrebbe ridare al Giro il brivido della battaglia per la supremazia.

14/05/2006





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)

Speciale Giro d'Italia

27/05/2006
Ivan Basso ha stravinto il Giro d’Italia (segue)
26/05/2006
Il terz’ultimo capitolo del Codice da Basso, è finito oggi (segue)
23/05/2006
Basso ha vinto staccando tutti (segue)
22/05/2006
Il Giro è arrivato in Lombardia (segue)
22/05/2006
la tappa passò senza scosse per la classifica (segue)
20/05/2006
Le tappe scorrono e Basso conferma il primato (segue)
19/05/2006
Ulrich ha vinto la crono di 50 Km (segue)
18/05/2006
Riposo per il Giro d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati